VITAE – LA GUIDA DEI VINI, 2020
Sulla passione per la vigna di Gianni abbiamo già detto tutto. Negli ultimi anni la sua sensibilità per il moscato si è estesa alla Barbera, coltivata in tre grandi zone in cui il vitigno Astigiano da sempre una collocazione ideale si esprime alla grande a Nizza Monferrato e Castagnole delle Lanze si aggiunge infatti il territorio Montegrosso d’Asti. La decisione di perseguire una vinificazione simile per le tre aree ha l’obiettivo di far risaltare le singole peculiarità. Naturalmente il posto d’onore spetta al Moscato d’Asti: anche quest’anno il casa di Bianca dimostra il proprio eccellente profilo degno di quattro viti.
Oltre al vino, Gianni è impegnato a valorizzare un altro grande prodotto, la nocciola, la varietà tonda gentile delle Langhe ottima comprimaria della degustazione.
Moscato d’Asti casa di Bianca 2018
Bianco docg frizzante dolce Moscato bianco 100% alc. 5,5% euro 13 bt 6500
Colore paglierino molto vivo e godibile effervescenza naso dagli accenni vegetali di promettente intensità segue un florido impianto fruttato dal quale emergono in maniera decisa ma equilibrata pesca pera Williams riferimenti classici alla salvia colpisce per l’ intenso ed elegante sorso, la gradita dolcezza e l’invitate freschezza.Una vigna che da sempre ci regala emozioni e assaggi importanti, ecco il segreto del Moscato Casa di bianca, vino di degnissima aromaticità espressa in modo perfetto. Solo acciaio. zabaione con frutti di bosco.
Barbera d’Asti superiore genio 2017
Rosso docg Barbera 100% alcol 15% euro 18 bl5000
Rosso Rubino intenso. L’olfatto è molto variegato, giocato sulla perfetta unione tra il frutto e le spezie; si riconoscono amarena, mora, lampone, ribes, accompagnati da chiodi di garofano e ginepro; chiude il bouquet un’elegante traccia minerale. In bocca la poderosa spalla acida fa da felice contrasto alla gradevole morbidezza rendendo la beva equilibrata.
Matura per 18 mesi in barrique. Cannelloni alla Barbaroux.
NIZZA 2017
Rosso docg Barbera 100% alcol 15% 20 euro bL 3000
Vivace e luminoso rosso rubino con cenni porpora. Ampio ventaglio odoroso che spazia da mora in confettura, susina nera e sottobosco a sensori di rosa appassita, terriccio,chiodi di garofano e cacao. Al palato è ricco e potente. Lieve presenza tannica, ottima acidità e grande calore. Finale lungo e sapido. Ottimo potenziale. Riposa per 18 mesi in barrique.
Ossobuco in umido.