Vino vivace, la sua leggera effervescenza esalta freschezza e sapidità donandogli una facilità di beva davvero sorprendente. La sua grande piacevolezza si sposa a meraviglia con i salumi, le minestre e i bolliti. L’uva viene raccolta manualmente in vigneto e depositata con cura in cassette per il trasporto alla cantina. Viene poi pigiata e messa a fermentare a temperatura controllata con una macerazione di circa 8 / 10 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato illimpidire per decantazione statica no alla ne dell’inverno. Riposerà poi in vasche di acciaio no alla primavera quando verrà fatta la presa di spuma in autoclave ed imbottigliato: Dopo circa un mese di affinamento in bottiglia sarà pronto per essere bevuto.