Azienda
L’azienda vitivinicola Gianni Doglia produce vini in Castagnole delle Lanze (Asti – Piemonte) da oltre tre generazioni. Gianni, enologo e profondo conoscitore del territorio, coadiuvato dall’esperienza dei genitori e affiancato dalla sorella Paola, è direttamente responsabile della coltivazione dei sedici ettari di vigneti siti nei comuni di Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Nizza Monferrato.
La decisione di rimanere una piccola azienda a conduzione famigliare consente di dedicare particolare attenzione a tutta la filiera produttiva, riuscendo ad esprimere al meglio l’essenza di un territorio unico, culla vocata di eccellenze enologiche e Patrimonio Unesco.
Solidarietà,
lavoro
in comune,
rispetto
dell’ambiente

famiglia
Ricordare le proprie origini è per noi fondamentale, perché tramandare di generazione in generazione i valori di famiglia è il più grande segno di modernità che possa esserci
famiglia
Ricordare le proprie origini è per noi fondamentale, perché tramandare di generazione in generazione i valori di famiglia è il più grande segno di modernità che possa esserci

Nonno Genio
Un uomo con i vigneti nel cuore.

Nel 1947 Eugenio Rivella detto ‘Genio, dopo aver
lavorato alcuni anni come mezzadro in una cascina
nel proprio paese di origine, Castagnole delle Lanze in
Frazione Annunziata, decise di acquistarla per poter
realizzare il suo sogno: vinificare le uve provenienti
dalle proprie terre.
Il nonno fu sempre coadiuvato e sostenuto dalla figlia
minore, Marisa: intraprendente, caparbia, poliedrica,
ottimista, mamma Marisa è stata il braccio destro del
nonno e rappresenta tuttora, grazie alla sua
esperienza, l’anima dell’azienda.

Bruno e Marisa
Precisione e dedizione.

Negli anni ottanta la conduzione dell’azienda è stata
affidata al genero Bruno che, insieme alla moglie
Marisa, ha proseguito con rinnovato entusiasmo
l’attività di famiglia: attento e preciso, per lui fare il
vino è come costruire un orologio di precisione; dalla
vigna alla cantina nulla deve essere lasciato al caso,
perché il vino è in continua evoluzione ed anche un
piccolo errore può rovinare un intero anno di lavoro

Gianni e Paola
Ambizione, ottimismo, passione.

Gianni Doglia, figlio di Marisa e Bruno, dopo il ciclo
di studi specialistici ed alcune significative esperienze
professionali, inizia con l’anno 2000 ad occuparsi
direttamente del prosieguo del percorso della storia
enologica di casa Doglia.
Nel 2001 Gianni vinifica per la prima volta il Moscato
d’Asti dai vigneti di proprietà di famiglia ed inizia a
scrivere le nuove pagine del libro aziendale di
famiglia. Da allora ogni annata, ogni vendemmia,
ogni bottiglia che esce dalla cantina è per Gianni una
scoperta, un’emozione e una straordinaria occasione
di apprendimento e crescita.
Nel corso degli anni Gianni, non solo si è affermato
come punto di riferimento per il Moscato d’Asti, ma è
anche diventato interprete dei grandi vini rossi del
Monferrato.
Dal 2013 è arrivata in azienda la sorella Paola,
braccio destro di Gianni nella parte amministrativa e
commerciale.
Nel 2022 Gianni viene selezionato dalla guida I Vini
d’Italia del Gambero Rosso come “Viticoltore
dell’anno”. Questo prestigioso riconoscimento Gianni
lo dedica in primis alla sua famiglia che gli ha
permesso di interpretare il suo territorio con i suoi vini
e in secondo luogo al Monferrato, la terra che lo
accoglie da sempre.